Progetti
Comunicato stampa – Casa della Comunità
COMUNICATO STAMPA
LE ASSOCIAZIONI DI SAN SALVARIO CHIEDONO CHE L’EX OSPEDALE EVANGELICO VALDESE DIVENTI UNA CASA DI COMUNITA’ HUB
L’ex Ospedale Evangelico Valdese che sino al 2013 è stato un’eccellenza cittadina, e il cui sottoutilizzo è uno spreco inaccettabile, deve diventare una risorsa per i 60.000 abitanti del quartiere San …
Documento
All’attenzione de:
Il Presidente della Regione Piemonte
L’Assessore alla Sanità della Regione Piemonte
Il Sindaco della Città di Torino
L’Assessore alle Politiche Sociali della città di Torino
Il Presidente della Circoscrizione 8
Il coordinatore della Commissione 4 della Circoscrizione 8
Il Direttore generale dell’ASL Città di Torino
E per …
2021 – Maggio/Giugno, Semi di bellezza
https://www.donnesocietacivile.it/programma-semi-di-bellezza/
https://www.donnesocietacivile.it/2021-27-5-semi-di-bellezza-guiot/
https://www.donnesocietacivile.it/locandina-aires/
https://www.donnesocietacivile.it/2021-13-5-semi-d…efazione-e-testi/
https://www.donnesocietacivile.it/2021-14-5-semi-d…ra-dante-filmati/ …
2020 – 2021 La città dei 15 minuti. – premessa
2020 dicembre – LA CITTÀ DEI 15 MIN (Hidalgo)
ECOLOGIA VICINANZA SOLIDARIETA’PARTECIPAZIONE (Carlos Moreno)
GENERE (noi)
(da )
SAN SALVARIO : CITTÀ DEI 15 MIN
La pandemia ha acceso una nuova e diversa attenzione sulla città, perché ha portato, tra gli altri cambiamenti, i distanziamenti obbligatori e l’uso di brevi …
2020 – Noi e l’ambiente LA DISUGUAGLIANZA SOCIALE – Luisa
LA DISUGUAGLIANZA SOCIALE
“Piove sul bagnato “………
“ L’evoluzione, almeno in teoria, va da una parità di diritti civili e politici, verso un’uguaglianza anche sociale , economica, culturale. (M. Salomone.”Libertà e uguaglianza. “)
I cittadini devono essere uguali di fronte alla legge. Diritti politici : insieme di diritti che costituisce …
2020 – Noi e l’ambiente – Ilva di Taranto- Salute e lavoro Angela
ILVA DI TARANTO: SALUTE E LAVORO
Il quarto centro siderurgico italiano, (4° in ordine di tempo, dopo GE Cornigliano, Piombino e Bagnoli) l’Italsider di Taranto, nasceva alla metà degli anni Sessanta. Il primo altoforno entrò in funzione nell’ottobre 1964 e il secondo nel gennaio 1965, la prima pietra era stata …
2020 Noi e l’ambiente
CALENDARIO (provvisorio)
22 gennaio – Daniela Milano – Terra onlus
5 febbraio – Bice Fubini – Il cambiamento climatico: perchè avviene?
19 febbraio – Angela Casanova – ILVA di Taranto: ambiente e lavoro e l’acciaio
11 marzo – Luisa Silvestrini, Anna I., Carla T. – Giustizia sociale e ambientale
AMBIENTE …
2020 – Tutta mia la città (partecipazione al progetto)
“Tutta mia la città”
N° | Associazione/altro | Riferimento | cellulare | |
1 | Casa del Quartiere | Roberto Arnaudo | 3493710642 | info@agenzia.sansalvario.org |
2 | Centro Incontro Cavoretto | Carlo Bassi | 3313175579 | carlo.bassi@alice.it |
3 | Politecnico Torino | Elena Izard
Luciano lavagno Denis Patti |
3336712512 | elena.izard@tin.it
denis.patti@polito.it |
4 | Il salotto dei nonni | Filippo |
2020 San Salvario ha un cuore verde
A causa della pandemia nel 2020 non si è potuta svolgere la manifestazione annuale San Salvario ha un cuore verde che vede presenti vivaisti e associazioni del quartiere.
L’appuntamento è rimandato nel 2021!…
2017 – 2021 Bando Cittadino albero (progetto in corso)
Bando
“CITTADINO ALBERO. SPAZIO PUBBLICO, VERDE E SOCIALE”
IIa edizione
INVITO A PRESENTARE PROPOSTE
11 aprile 2018
La Compagnia di San Paolo lavora per migliorare la qualità della vita urbana e dell’uso sociale dello spazio pubblico, che considera fattore centrale nei processi di rigenerazione urbana.
Con questo obiettivo, invita a …