2015 – Manifestazione di Libera
Manifestazione Libera – 20 marzo 2015
Manifestazione Libera – 20 marzo 2015
flavia_2019_ForumDONNE_AFRICANE_DEFprogramma e comunicato stampa 2
Lettera inviata ai Parlamentari Europei sui tragici fatti avvenuti nel Mediterraneo e risposta di Sergio Cofferati – 2015 Lettera dell’Associazione torinese “Donne per la difesa della società civile” a Patrizia Leggi tutto →
Decentramento – maggio 2015 Testo sul decentramento, preparato da Luisa, Toni e Silvana Ranzato inviato a Laura Onofri, invitandola nuovamente a venire per discuterlo DECENTRAMENTO L’esperienza della nostra associazione – che Leggi tutto →
DISCUTIAMO DI DEMOCRAZIA – 2016 DISCUTIAMO DI DEMOCRAZIA PERCHÈ SI PENSA AL SORTEGGIO Contro le elezioni di Van Reybrouk (Liuba) LA DEMOCRAZIA IN CRISI? Due scritti, rispettivamente di Monticelli – Indifferenza killer della Leggi tutto →
La sigla TTIP è un acronimo per “Transatlantic Trade and Investment Partnership”, cioè “Trattato transatlantico per il commercio e gli investimenti” progettato per facilitare il libero scambio di merci e Leggi tutto →
Credo che quando altri propongono soluzioni a domande che non ti eri posto/a è meglio farsi quelle domande per trovare le proprie risposte. A me pare che in questo periodo Leggi tutto →
È COLPA DELLA DEMOCRAZIA RAPPRESENTATIVA ELETTIVA: UNA NUOVA DIAGNOSI Di fronte alla crisi della democrazia in quasi tutti i paesi sono state introdotte alcune regole per rafforzarla, ad esempio: chi Leggi tutto →
David van Reybrouk – Contro le elezioni Perché si pensa al sorteggio? (Liuba Schaffer) Nel libro che presentiamo si espone la teoria secondo la quale reintrodurre il sorteggio nella Leggi tutto →
Alcune rapide considerazioni sul dibattito attorno alla democrazia oggi. Dai tre incontri che abbiamo tenuto mi pare siano venute alla luce alcune considerazioni di carattere generale. La prima è Leggi tutto →
MARGHERITA E LA CITTA’
Questo ciclo d’incontri nasce dal desiderio di capire gli altri e di conoscerci a vicenda. Capire il “diverso da noi”, per sconfiggere le paure indotte e il razzismo latente in Leggi tutto →
LA RIFORMA COSTITUZIONALE. L.12 aprile 2016 n. QUESITO REFERENDARIO : APPROVATE IL TESTO DELLA LEGGE COSTITUZIONALE CONCERNENTE “DISPOSIZIONI PER IL SUPERAMENTO DEL BICAMERALISMO PARITARIO, LA RIDUZIONE DEL NUMERO DEI PARLAMENTARI, Leggi tutto →
“Il popolo inglese crede di essere libero, ma si sbaglia di grosso; lo è soltanto durante l’elezione dei membri del parlamento; appena questi sono eletti, esso torna schiavo, non è Leggi tutto →
L’Europa che vorremmo (1): incontro con Elly Schlein, parlamentare europea – gennaio 2019
Il Rapporto annuale di Amnesty International sui minori non accompagnati – 14 novembre 2018
Quali sono state le conseguenze e i tentativi di risposta alla crisi della democrazia? La nascita di partiti populisti movimenti con leader carismatici questi personaggi hanno saputo intercettare la rabbia Leggi tutto →
Affollatissima ieri sera la prima Assemblea del Comitato Torinese per il ritiro della proposta di legge Pillon, proposta che sta riuscendo nell’ impresa di riunire e risvegliare la società civile Leggi tutto →
forum 2019 donne africane e italiane
“Quando la crisi è iniziata era diffusa l’idea che questi limiti intrinseci avessero natura prettamente economica…..Ma col tempo è divenuto chiaro che esistono anche limiti di natura politica. I sintomi Leggi tutto →
L’assemblea di ieri sera all’Avogadro contro la proposta di legge Pillon era affollatissima. I numerosi interventi hanno ulteriormente chiarito il senso regressivo della proposta, definita da tutte le avvocate, le Leggi tutto →
2019-20-nov-tassone-Comunità-Energetiche-slides
mercoledì 9 gennaio 2019, ore 18-19, casa del quartiere San Salvario, via Morgari 14 Torino.
Del CILE: novembre 2019 CONTRO IL DECRETO SALVINI, IL DECRETO IN-SICUREZZA… DICEMBRE 2018 _________________________________________________________________________________ 29 NOVEMBRE 2015, MARCIA GLOBALE PER IL CLIMA Il 30 novembre ha avuto inizio a Parigi la Leggi tutto →
La sigla TTIP è un acronimo per “Transatlantic Trade and Investment Partnership”, cioè “Trattato transatlantico per il commercio e gli investimenti” progettato per facilitare il libero scambio di merci e Leggi tutto →
1° incontro Natalina: La commercializzazione dei prodotti agricoli Liuba: Il “Land grabbing”- Il nuovo colonialismo Anna P. : La musica e il convito (1° parte) Donatella: Gli OGM, scienza e politica 2° Leggi tutto →
Il Kurdistan raccontato da chi lo vive: 15 gennaio 2020, 17h Dopo la decisione di Trump di ritirare i soldati statunitensi dal nord-est della Siria e l’immediata invasione turca voluta Leggi tutto →